Accedi a numerose opportunità grazie a Milano Abitare
Registrandoti a Milano Abitare potrai accedere ad incentivi e bonus aggiuntivi messi a disposizione dal Comune di Milano.
Consulta i BANDI APERTI
-
Sostegno Affitto Genitori 2023
-
Bando Case Sparse 2023, 20 alloggi disponibili
-
Quinta fase per le erogazioni del Contributo Sostegno Affitto 2023
-
È ancora aperto, fino ad esaurimento delle risorse disponibili, il bando SUPERAFFITTO PER GIOVANI UNDER 35 E FAMIGLIE
-
Contributo SALVASFRATTI-morosità incolpevole. Fino al 31/12/2023
Per chi stipula un contratto d’affitto a canone concordato tramite l’Agenzia, è possibile usufruire dei seguenti contributi:
- Contributo Una Tantum: un incentivo economico che ha l’obiettivo di riequilibrare lo svantaggio economico per il proprietario derivante dalla locazione a canoni al di sotto dei valori di mercato. Consulta le Linee Operative.
- Contributo per il rimborso di spese di assistenza e l'attestazione bilaterale dei contratti per incentivare la sottoscrizione di contratti a canone concordato, sollevando inquilino e proprietario dei costi delle necessarie procedure.
- Contributo per ristrutturazione: incentiva la sottoscrizione di contratti a canone concordato, sostenendo economicamente il proprietario nell’esecuzione delle piccole opere di sistemazione e messa a norma dell’alloggio spesso necessarie per l’avvio di una nuova locazione.
- Garanzia a copertura di eventuali mensilità non corrisposte dall’inquilino per incentivare i proprietari a sottoscrivere un contratto a canone concordato a fronte della garanzia di poter rientrare dell'eventuale morosità dell’inquilino.
Ci possono essere ulteriori opportunità attraverso bandi ad hoc:
- Contributo Salvasfratti e contributo di sostegno in caso di morosità incolpevole per contrastare l’esecuzione di uno sfratto risarcendo il proprietario delle morosità pregresse e/o incentivando la sottoscrizione di un nuovo contratto di locazione a canone concordato o comunque a valori inferiori a quelli di mercato. Consulta le Linee Operative.
- Contributo Superaffitto per giovani e famiglie un incentivo economico sperimentale che ha l’obiettivo di favorire la sottoscrizione di nuovi contratti a canone concordato per famiglie e per giovani under 35.
- Contributo Sostegno Affitto 2022: un contributo straordinario una tantum a sostegno delle persone e delle famiglie che vivono in un alloggio in locazione sul mercato privato e sono in difficoltà per il pagamento del canone di locazione a seguito della crisi economico-sociale prodotta dalla pandemia.
- Contributo per pensionati: per il mantenimento dell’alloggio in locazione a sostegno dei nuclei familiari il cui reddito provenga esclusivamente da pensione. Consulta le Linee Operative.