Perché registrarsi a Milano Abitare?
Milano Abitare è l'Agenzia per l'affitto accessibile del Comune di Milano.
L'Agenzia offre servizi gratuiti di orientamento, assistenza e intermediazione immobiliare sociale a tutti coloro che - proprietari di un alloggio o alla ricerca di una casa a Milano - sono interessati all'affitto accessibile, ovvero all'affitto ad un canone inferiore a quello di mercato.
Registrati qui
Scopri i servizi disponibili per te se sei:
PROPRIETARIO DI UNO O PIÙ ALLOGGI in affitto a Milano:
- puoi avere informazioni e supporto per richiedere gli incentivi e le agevolazioni previsti per chi affitta a canone concordato
- far conoscere il tuo progetto di housing sociale, di abitare cooperativo o di edilizia residenziale sociale convenzionata
- risparmiare sui costi e i tempi della burocrazia
- chiedere supporto su come trovare inquilini
GIÀ INQUILINO IN UNA CASA IN AFFITTO:
- puoi informarti su come risparmiare sull’affitto
- conoscere possibili alternative in affitto accessibile
- trovare supporto per rinegoziare il tuo contratto di affitto
- restare aggiornato su tutte le news sull'affitto accessibile a Milano
UN GESTORE IMMOBILIARE, UN OPERATORE DEL SETTORE, UN'ORGANIZZAZIONE DEL TERZO SETTORE O UN'ASSOCIAZIONE interessata a promuovere l’affitto accessibile a Milano:
- puoi promuovere il tuo progetto di abitare sociale attraverso l'agenzia
- ricevere assistenza sulle procedure per la locazione a canone convenzionato
- avere supporto nell’individuazione e selezione di potenziali inquilini
- collaborare con noi per promuovere e sperimentare nuovi modelli di servizi per l’abitare sociale
- ricevere segnalazioni e approfondimenti sulle politiche e le iniziative del Comune di Milano e della Regione Lombardia
- restare aggiornato su tutte le news sull’affitto accessibile a Milano
IN CERCA DI UN ALLOGGIO:
- puoi conoscere ed essere informato sulle eventuali opportunità a canone calmierato
- informarti su come risparmiare sull’affitto
- scoprire quali detrazioni fiscali ti spettano
- restare aggiornato su tutte le news sull'affitto accessibile a Milano
Sei in pensione e hai bisogno un aiuto per pagare l’affitto? Scopri come chiedere il contributo dedicato ai pensionati
Sei in pensione e hai bisogno un aiuto per pagare l’affitto? Scopri come chiedere il contributo dedicato ai pensionati
di Redazione Milano Abitare
È online l’avviso del Comune di Milano per il sostegno al pagamento dell’affitto dedicato agli inquilini con un reddito che provenga esclusivamente da pensione da lavoro e che si trovino in una condizione di grave disagio economico, o di particolare vulnerabilità, per cui la spesa per il canone di locazione rappresenta un onere superiore al 20% del reddito netto.
I beneficiari del contributo sono i nuclei familiari di pensionati anziani non morosi ed il contributo è utilizzabile solo il per pagamento di canoni futuri.
Il contributo viene erogato direttamente al proprietario e può avere un importo massimo di € 1.500,00 ad alloggio/contratto ed è finalizzato:
· a compensare a scomputo i canoni di locazione futuri a fronte della sottoscrizione dell’impegno a non aumentare il canone per 12 mesi;
· oppure a rinnovare il contratto alle stesse condizioni, se in scadenza;
· oppure ancora a sottoscrivere un nuovo contratto a canone concordato, se in scadenza.
L’avviso è aperto ed è possibile presentare la domanda fino a quando ci saranno risorse disponibili.
Per presentare la domanda è necessario:
- essere cittadini residenti nel Comune di Milano;
- essere residenti, almeno un componente del nucleo familiare, da almeno 5 anni nel territorio della Regione Lombardia;
- abitare in un alloggio in affitto con un contratto di locazione sul libero mercato o in alloggi assegnati in godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali;
- avere un reddito che proviene esclusivamente da pensione di lavoro/di vecchiaia/di anzianità e/o assimilabili;
- non essere morosi e non essere sottoposti a procedure di rilascio dell’abitazione;
- non essere in possesso di alloggio adeguato in Regione Lombardia;
- avere un’attestazione ISEE inferiore o uguale a € 15.000,00;
- non essere titolari di un contratto di affitto che preveda la formula del “patto di futura vendita”.
La domanda di contributo si presenta utilizzando il modulo che trovate QUI insieme alla documentazione richiesta.
Il modulo, compilato e sottoscritto, può essere inviato:
1. a mezzo posta elettronica certificata (pec) all’indirizzo milanoabitare@pec.it;
2. oppure può essere presentato presso la sede di Milano Abitare avendo prima richiesto un appuntamento via email a info@milanoabitare.org;
3. inviato tramite raccomandata con A/R a questo indirizzo:
Agenzia Sociale per la Locazione - Milano Abitare
Via Felice Orsini,21 c/o Villa Scheibler
20157 Milano
Per consultare e scaricare l'avviso CLICCA QUI.
Per informazioni scrivi a info@milanoabitare.org o telefona allo 0200707160
lunedì e giovedì dalle 14:00 alle 17:00 e martedì e venerdì dalle 9:00 alle 13:00
Aggiornato il: 01/07/2022
- Accordo Locale Milano testo coordinato (pdf - 158.635 KB)
- Avviso Sostegno Affitto Genitori 2023 (pdf - 386.208 KB)
- Sostegno affitto Domanda di partecipazione (pdf - 389.56 KB)
- Sostegno affitto Dichiarazione di assenso del proprietario (pdf - 377.756 KB)
- Avviso Morosità Incolpevole 2023 (pdf - 242.329 KB)
- Graduatoria definitiva idonei - Contributo sostegno affitto 2022 (pdf - 703.945 KB)
- Contributo Sostegno Affitto 2022-Determinazione (pdf - 564.818 KB)
- DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE - Sostegno Affitto 2022 (pdf - 100.045 KB)
- Contributo Sostegno Affitto 2022 - elenco richiedenti (pdf - 10518.76 KB)
- Linee operative_ Ristrutturazioni (pdf - 882.789 KB)
- Accordo Locale Milano - mappa zone omogenee (pdf - 1059.461 KB)
- Accordo Locale Milano - Tabella Massimi e Minimi (pdf - 137.917 KB)
- Canone concordato - contratto tipo (pdf - 2089.554 KB)
- Canone concordato - Richiesta Attestazione bilaterale (pdf - 132.969 KB)
- Informativa privacy Milano Abitare (pdf - 185.858 KB)
- FAQ sostegno affitto 2022 (pdf - 273.846 KB)
- Avviso sostegno affitto 2022 (pdf - 234.736 KB)
- Linee operative contributo Salvasfratti-morosità incolpevole 2023 (pdf - 676.771 KB)
- Linee operative contributo Una Tantum (pdf - 1064.565 KB)
- Progetti a governance pubblica - Forum Abitare - (pdf - 457.634 KB)